• Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
Storie di Pianura Storie di Pianura Storie di Pianura

Cerca nel sito
Sitemap

  • Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
Storie di Pianura Storie di Pianura Storie di Pianura
  • Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
  • Nuovo incontro con Romano Guizzardi - correzione articolo

  • Quando il nome non basta: l'importanza dei soprannomi (scucmai) nella cultura popolare

  • Un pomeriggio con Romano Guizzardi - Intervista

  • I ragazzi in bottega: quando l'estate si passava ad imparare un mestiere

  • Il coraggio di un padre contro la prepotenza di un ufficiale austriaco

  • Il grande cuore di Carolina e Giuseppe Bisi per Argelato

  • Il Polittico Griffoni: da Bologna a Mirabello per conto di Pompeo Aldrovandi

  • Intervista con Romano Guizzardi: dentro e attorno la Mota di Argelato

  • OZ – Storia di un'azienda fondata sull'amicizia

Dalla Pagina Facebook

Curiosità dagli archivi

90 anni fa nasceva l'imposta sul celibato: quando i single venivano tassati

90 anni fa nasceva l'imposta sul celibato: quando i single venivano tassati

Più vado avanti a riordinare documenti di tanti anni fa e più mi rendo conto di quante e quali tasse…
L'incredibile prestazione dello Stallone Bardolino

L'incredibile prestazione dello Stallone Bardolino

Quest'oggi voglio farvi sorridere. Tra la diversa documentazione curiosa riordinata all'Archivio Ziosi, ho trovato un bollettario di monta cavallina (o…
Le Tessere del Fascismo

Le Tessere del Fascismo

In questo periodo, nel quale le parole "fascismo" e "antifascismo" sembrano essere tornate sulla bocca di molti, ho sentito la…
PSC (Per Sentite Condoglianze): la perdita prematura di un figlio negli anni '30

PSC (Per Sentite Condoglianze): la perdita prematura di un figlio negli anni '30

Accade ovunque, in ogni secolo, forse anche in questo momento, che un genitore perda il proprio figlio prematuramente. E quando…
Timbri Postali: la pubblicità viaggia su una lettera

Timbri Postali: la pubblicità viaggia su una lettera

Tra le tante curiosità storiche conservate presso l'Archivio Ziosi, ho trovato un pacchetto di buste che recano timbri particolari, per…

Scegli un libro

C.I.C.A. di Bologna

C.I.C.A. di Bologna

Dalla Stadura al Museo

Dalla Stadura al Museo

La casa dell'aviatore

La casa dell'aviatore

Mulini, canali e comunità della pianura bolognese tra Medioevo e Ottocento

Mulini, canali e comunità della pianura bolognese tra Medioevo e Ottocento

Dopo la tempesta il gran ciclone è arrivata la nostra liberazione

Dopo la tempesta il gran ciclone è arrivata la nostra liberazione

Diario di Viaggio

Articoli più letti

  • Le Tessere del Fascismo
  • Il Tasso, albero al confine tra vita e morte
  • La distilleria Eridania di Ferrara: alla salute!
  • La Tenuta Arpinati di Malacappa: tra terra e acqua
  • Villa Torlonia di San Pietro in Casale: una storia dimenticata

Licenza

Licenza Creative Commons
Storie di Pianura di Genziana Ricci è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Newsletter

consenso all'uso dei dati
 

© Storie di Pianura 2023. Tutti i diritti riservati.
Template design by TemPlaza

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy