• Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
Storie di Pianura Storie di Pianura Storie di Pianura

Cerca nel sito
Sitemap

  • Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
Storie di Pianura Storie di Pianura Storie di Pianura
  • Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
  • Nuovo incontro con Romano Guizzardi - correzione articolo

  • Un pomeriggio con Romano Guizzardi - Intervista

  • Centro Sociale Villa Beatrice su Facebook - evento I racconti di Arrigo Dardi

  • I racconti di Arrigo Dardi al Centro Sociale Villa Beatrice

  • I ragazzi in bottega: quando l'estate si passava ad imparare un mestiere

  • Il coraggio di un padre contro la prepotenza di un ufficiale austriaco

  • Incontri alla Notte Bianca di Argelato

  • La Mota tra miti, leggende e verità nascoste

  • La Mota: una struttura e un nome che raccontano una storia

  • Nella campagna argelatese, tra il passeggio e la ricerca della fornace perduta

  • Quel giorno che un meteorite (forse) passò per Argelato

Dalla Pagina Facebook

Curiosità dagli archivi

L'Archivio di Stato di Roma e il Progetto Imago II

L'Archivio di Stato di Roma e il Progetto Imago II

Chiunque si occupi come me di fare molta ricerca su Internet, mi capirà quando dico che la digitalizzazione e la…
La planimetria del fabbricato viaggiatori TBPM di Argelato

La planimetria del fabbricato viaggiatori TBPM di Argelato

Qualche tempo fa sono venuta in possesso di una copia della planimetria del fabbricato viaggiatori della stazione della Tranvia Bologna-Pieve…
L'incredibile prestazione dello Stallone Bardolino

L'incredibile prestazione dello Stallone Bardolino

Quest'oggi voglio farvi sorridere. Tra la diversa documentazione curiosa riordinata all'Archivio Ziosi, ho trovato un bollettario di monta cavallina (o…
Analizzando vecchie lettere: l'era ed il calendario fascista

Analizzando vecchie lettere: l'era ed il calendario fascista

E' assai curioso quello che impari riordinando alcuni documenti degli anni '20/'30/'40. Ultimamente, mi sono infatti imbattuta in una serie…
Il mistero della cartolina vintage di Cléo de Mérode

Il mistero della cartolina vintage di Cléo de Mérode

Nel maggio del 2018 acquistai a Malacappa una vecchia cartolina il cui soggetto mi sembrava particolarmente interessante. La cartolina ritrae…

Scegli un libro

Malacappa - Diario di una ragazza 1943-1945

Malacappa - Diario di una ragazza 1943-1945

La fondazione architettonica della campagna - Uno studio sulla pianura bolognese

La fondazione architettonica della campagna - Uno studio sulla pianura bolognese

Il Pianeta del Silenzio - Fotografie di Massimo Stefani

Il Pianeta del Silenzio - Fotografie di Massimo Stefani

Fantasmi e luoghi stregati di Romagna

Fantasmi e luoghi stregati di Romagna

Bologna Fotografata - Tre secoli di sguardi

Bologna Fotografata - Tre secoli di sguardi

Diario di Viaggio

Articoli più letti

  • Le Tessere del Fascismo
  • Il Tasso, albero al confine tra vita e morte
  • La distilleria Eridania di Ferrara: alla salute!
  • La Tenuta Arpinati di Malacappa: tra terra e acqua
  • Villa Torlonia di San Pietro in Casale: una storia dimenticata

Licenza

Licenza Creative Commons
Storie di Pianura di Genziana Ricci è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Newsletter

consenso all'uso dei dati
 

© Storie di Pianura 2023. Tutti i diritti riservati.
Template design by TemPlaza

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy