
Era una calda giornata di maggio nella campagna di Poggio Renatico. Me ne stavo tranquilla all'ombra di un grande albero, quando ad un certo punto uno dei suoi rami mi ha sfiorato la testa: era il mio primo incontro con un grande Olmo campestre.
C'è un ragazzo che conosco che ogni mattina, quando esce da casa, guarda una bella Farnia che cresce isolata poco distante da casa sua. Per lui è rassicurante, mi ha confessato, un punto di riferimento importante.
Molto spesso siamo portati a passare accanto ai luoghi che fanno parte della nostra quotidianità senza vederli veramente. Questo toglie molta importanza ed attenzione ad aspetti del nostro contesto urbano che andrebbero più apprezzati.
E' in quest'ottica che vorrei parlare del giardino del nostro Comune di Argelato, descrivendone le specie arboree presenti e cercando di fare qualche ipotesi su quali siano stati l'evoluzione e l'avvicendamento arboreo del giardino del Municipio tra il 1864/65 (anno della sua costruzione) ed il 2002 (anno del restauro).
Storie di Pianura di Genziana Ricci è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale