Raveda di Poggio Renatico ed il territorio circostante: di qua e di là dal Riolo

E' un caldo pomeriggio di maggio. Scendo dall'auto e mi guardo attorno. Mi trovo a Raveda, piccola e tranquilla frazione di Poggio Renatico (FE). Sono venuta qui attirata dalla presenza di una chiesina e di un palazzo padronale, oggi entrambi abbandonati, del quale voglio scoprire la storia. Quello che ancora non so è che su questa località e su ciò che la circonda c'è molto altro da scoprire.
Il Borgo di Bastia e Palazzo Scarselli a Pegola di Malalbergo

C'è un confine pressoché invalicabile fra noi, il Borgo di Bastia e Palazzo Scarselli di Pegola di Malalbergo: si tratta di una vegetazione fitta, in grado di oscurare sia il luogo che il suo passato.
Tra Gavaseto di San Pietro in Casale, Ponticelli e Pegola di Malalbergo

E' una piovosa e variabile domenica di maggio. Alcuni direbbero che non è l'ideale per una passeggiata, ma non l'ho pensata allo stesso modo ed ho voluto percorrere una porzione di territorio compreso tra Gavaseto di San Pietro in Casale, Ponticelli e Pegola di Malalbergo, alla ricerca di storie e scorci interessanti.
Palazzo De Rossi di Pontecchio Marconi: un castello ed il suo borgo

Immerso nella Valle del Reno a Pontecchio Marconi, tra aree naturalistiche protette e vicino a due percorsi importanti, la via della Seta e la via degli Dei, si trova il suggestivo Palazzo De Rossi.
E' una bellissima giornata di primavera e ci avviciniamo al castello lentamente per goderci la vista di questa imponente ed elegante struttura che domina il territorio da quasi sei secoli.
L'impianto idrovoro Saiarino di Argenta

Mi trovo dinanzi ai cancelli dell'impianto idrovoro "Saiarino" di Argenta gestito dal Consorzio della Bonifica Renana. Per raggiungerlo, ho percorso lunghe strade fiancheggiate da platani, i signori di questo territorio.