Palazzo De Rossi di Pontecchio Marconi: un castello ed il suo borgo

Immerso nella Valle del Reno a Pontecchio Marconi, tra aree naturalistiche protette e vicino a due percorsi importanti, la via della Seta e la via degli Dei, si trova il suggestivo Palazzo De Rossi.

E' una bellissima giornata di primavera e ci avviciniamo al castello lentamente per goderci la vista di questa imponente ed elegante struttura che domina il territorio da quasi sei secoli.

Leggi tutto...

Indagini sull'area della Fornace di Argelato, a ridosso del Riolo

Negli ultimi tempi ho studiato a lungo la cartografia argelatese alla ricerca di corrispondenze fra racconti popolari e documenti storici. Alcune persone mi hanno raccontato che vicino al centro di Argelato, nei pressi del Riolo, un tempo sorgeva una fornace da mattoni, dismessa intorno agli anni '50 del '900.

Leggi tutto...

L'Oratorio di Santa Liberata di Cento: sul cammino della fede

Qualche tempo fa vi parlavo degli oratori di Cento, nel ferrarese, e dell'importanza che ricoprono nel descrivere un antico percorso di devozione popolare di grande valenza storica. Tra questi citavo naturalmente anche l'Oratorio di Santa Liberata.

Leggi tutto...

L'Ospitale e la Confraternita di Maria Vergine e San Giuseppe di San Giorgio di Piano

Di recente, ho avuto modo di interessarmi ad una ricerca condotta da Annamaria Schiavina ed Elisa Gamberini, che ha riportato alla luce l'antica storia di un ospitale e di una confraternita nella località di San Giorgio di Piano.

Leggi tutto...

La Pieve di Sala Bolognese: il monumento redento

"Vorremmo sapere perché tutti i sacerdoti chiamati hanno fatto opposizione al concorso per Sala Bolognese, parrocchia senza parroco da oltre un anno. Vada lei in incognito. Che cosa c'è in quella parrocchia per avere un rifiuto così insistente e continuo? Lei dovrà, per ubbidienza, accettarne la cura..."

Leggi tutto...

Articoli correlati